Vittorio Ticchiati
Le rivendite agrarie e i servizi finanziari
Compag si è resa promotrice di un’iniziativa a vantaggio dei propri soci e dei loro clienti nel tentativo di stimolare la contrattazione commerciale, agendo sulla riduzione del costo del denaro e del rischio d’impresa
Compag, in cantiere tante nuove iniziative
Una serie di interessanti progetti a sostegno dei commercianti di mezzi tecnici per l’agricoltura
I cerealicoltori confidano nell’aumento delle quotazioni
Calano le produzioni di cereali a parte il mais. Crescita record dell’8%, invece, per la soia
Fitosanitari, lettera aperta alla Direzione Salute della Commisione
Compag, attraverso Coceral, si associa al messaggio di collaborazione all’interno della Coalizione Europea dell’Agroalimentare
Lezione di Brexit per il nostro sistema agroalimentare
Per proteggere e promuovere le nostre produzioni in funzione di una maggiore competitività, non dobbiamo rinunciare alla qualità
Protezione dei dati personali nelle rivendite agrarie
Bisogna subito precisare che le disposizioni sulla privacy sono le stesse per tutti i settori e quindi non riservano un trattamento particolare per il settore della fornitura di mezzi e servizi all’agricoltura. È necessario sottolineare che la normativa italiana era già piuttosto precisa sulla materia e pertanto per chi...
Arriva il decreto sui fitofarmaci per utilizzatori non professionali
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 16 aprile 2018 n. 33. La norma, tanto attesa, non ha però risolto tutti i problemi…
Le Cun, una novità per i cereali
Le modalità con le quali le cun devono operare non sono ancora specificate, ma devono essere definite nel decreto attuativo e nelle linee guide applicative.
Utilizzatori non professionali di agrofarmaci, situazione difficile
Cosa prevedono le misure transitorie del decreto. Tempistiche e indicazioni da seguire.
Nuove sfide per un’ agricoltura competitiva e innovativa
Sostenibilità, lavoro, benessere e qualità sono i principali obiettivi da perseguire per un'agricoltura competitiva. La posizione di Compag in un convegno di Confagricoltura