24 Febbraio 2022 2:00 pm - 4:00 pm

Un evento in presenza e in streaming in occasione del MyPlant&Garden che si tiene alla Fiera di Milano Rho dal 23 al 25 febbraio.
Il 24 febbraio nella sala convegni del padiglione 12 M48 si svolgerà il secondo evento dell’Agro & Garden Retail Summit dedicato interamente al Garden.
L’incontro si aprirà con una riflessione sulla propensione al garden da parte degli hobbisti. Anche in questa occasione Nomisma presenterà un’indagine che fotograferà il settore, fornendo interessanti spunti di riflessione per adeguare il business.
Nella tavola rotonda i principali attori del settore potranno confrontarsi sulle problematiche che interessano il settore.
Sarà possibile partecipare sia in presenza che da remoto.
Programma
ORE 13.30 Registrazione partecipanti
ORE 14.00 Saluti introduttivi
ORE 14.10 Introduzione sociologica sulla propensione al garden da parte degli hobbisti con considerazioni post Covid – Aspetto sociale del verde
Stefano Spillare, Unibo
ORE 14.20
Indagine sul settore
a cura di Evita Gandini, Nomisma
Agrofarmaci per uso non professionale. Proroga al 31 dicembre 2022
Alice Parasecolo, Area Agrofarmaci ad Uso Non Professionale, Federchimica Agrofarma
Marketing/formazione. Le attività svolte dai garden per sensibilizzare i clienti
Maria Chiara Bolognini, esperta marketing
ORE 14.50 Tavola rotonda sul retail del garden
Con la partecipazione di:
-
-
- Stefano Donetti, presidente Associazione Italiana Centri di Giardinaggio
- Dario Bavicchi, socio Compag
- Michele Falagiani, responsabile Garden&Retail Cai
- Aldo Alberto, presidente Associazione Nazionale Florovivaisti
- Supermercati (GDO)
-
Per partecipare:
in presenza e ricevere un ingresso gratuito in fiera per il giorno dell’eventoIscriviti per partecipare in presenza
Iscriviti alla diretta streaming
L’evento è valido come riconoscimento di CFP-Crediti Formativi Professionali per gli iscritti a:
- Collegio dei Periti Agrari e dei Periti Agrari laureati, 1 CFP all’ora (l’evento è stato caricato sulla piattaforma online del CNPAPAL e risulta già autorizzato)
- Ordine dei Dotto Agronomi e dei Dottori Forestali 0,25 CFP (con riferimento al Regolamento CONAF n. 3/2013)
- Collegio Nazionale degli Agrotecnici e Agrotecnici laureati
Per info: eventi.edagricole@newbusinessmedia.it
Per approfondimenti leggi l’articolo