Home Agricommercio e Garden Retail: la rivista

Agricommercio e Garden Retail: la rivista

Descrizione. Agricommercio e Garden Retail è il periodico dedicato alle problematiche del commercio nel settore agricolo il cui obiettivo è migliorare produttività, efficienza e qualità del servizio e dell’offerta delle imprese agricole commerciali. Inviata a commercianti privati, consorzi agrari, cooperative e garden center, presenta le novità commerciali mettendone in luce punti di forza che possono divenire argomenti di vendita. Completano la rivista una serie di informazioni su petfood e prodotti “home”.

Contenuti. Marketing: come comunicare specificità e plus dei prodotti migliorando la resa nel punto vendita. Schede di prodotto: tutte le novità dei settori fitofarmaci, fertilizzanti, diserbanti e sementi che semplificano e migliorano il lavoro agricolo. Novità di prodotto: tutto ciò che di nuovo ed utile offre il panorama agrocommerciale. L’intervista: In ogni numero l’andamento del settore attraverso l’esperienza diretta di uno dei suoi protagonisti. Normativa e fisco: Leggi, regolamenti, sanzioni. Tutti i riferimenti per il settore.

Target e diffusione. Rivendite agrarie (45%), Consorzi agrari (20%), Garden Center (18%), Cooperative agricole (15%), Pet shop (2%).   Agricommercio è diffuso in abbonamento postale a pagamento ed è disponibile anche in versione digitale sfogliabile: il servizio è gratuito per gli abbonati iscritti che ricevono una e-mail ad ogni uscita.

Periodicità bimestrale, Area Agricoltura, Numeri 8
ISSN 1721-7679

Leggi alcuni articoli online

Convegno Compag a Cassino

“Compag sul territorio” sbarca a Pavia

Mercoledì 29 marzo 2023 un incontro dal titolo "Fertilizzanti, prodotti fitosanitari e stoccaggio"
forum arptra 2023

Le nuove proposte sul mercato per la difesa

Fungicidi, insetticidi ed erbicidi, tutte le novità presentate al 34° Forum di Medicina vegetale organizzato dall’Arptra di Bari
biostimolanti conference 2023

Biostimolanti, gli effetti vanno valutati con molta attenzione

I benefici agronomici e gli aspetti normativi sono due dei punti nevralgici che limitano la conoscenza e la diffusione di questi prodotti. Se n’è discusso a Catania in un incontro organizzato dall’Arptra
sementi certificate

Sementi certificate per un’agricoltura competitiva

Per poter accedere agli aiuti accoppiati della Pac a partire dal 2024 è richiesto questo prerequisito. Cosa ne pensano sementieri, commercianti e agricoltori

Sfoglia anteprima
Agricommercio e Garden Retail: la rivista - Ultima modifica: 2017-09-29T11:36:10+02:00 da Redazione Digital Farm
css.php