Home Fertilizzanti - Concimi

Fertilizzanti - Concimi

I prodotti per migliorare la fertilità del terreno e delle piante e le tecniche di distribuzione raccontati dagli esperti di fertilizzazione e dalle aziende produttrici

normativa 2023 concimi

Distributore di concimi: istruzioni per l’uso

Il riferimento è alla definizione di distributore prevista dal regolamento Ue sui prodotti fertilizzanti

Paolo Sequi, un chimico agrario illuminato

Si è tenuto recentemente a Bologna un incontro per ricordare l’attività del professor Sequi, un punto di riferimento per la scienza del suolo e la chimica agraria moderna

Una filiera sostenibile per il pomodoro

In occasione del Macfrut di Rimini Scam ha organizzato un incontro per mettere a fuoco le strategie per sostenere le rese e la qualità della coltura in un’ottica di filiera

La concimazione organo-minerale targata Agribios

Un suolo ben dotato di sostanza organica è in grado di trattenere una quantità di acqua decisamente maggiore, a tutto vantaggio dell’ambiente e dell’economia della coltivazione. I concimi organo-minerali con sostanza organica umificata aiutano a combattere lo stress a cui sono sottoposte le colture a causa dei cambiamenti climatici

“Compag sul territorio” sbarca a Pavia

Mercoledì 29 marzo 2023 un incontro dal titolo "Fertilizzanti, prodotti fitosanitari e stoccaggio"

Biostimolanti, gli effetti vanno valutati con molta attenzione

I benefici agronomici e gli aspetti normativi sono due dei punti nevralgici che limitano la conoscenza e la diffusione di questi prodotti. Se n’è discusso a Catania in un incontro organizzato dall’Arptra

Compag e Ascom locali, continuano gli incontri sul territorio

Nell'incontro che si è tenuto Alba (Cn) approfondimenti su fitosanitari e fertilizzanti. Grande partecipazione di pubblico interessatissimo sull'applicazione e l'evoluzione della normativa nazionale e soprattutto comunitaria. Preoccupazione del settore per la prima relazione del Parlamento europeo sulla proposta di regolamento sull’uso sostenibile dei fitosanitari: -80% entro il 2030

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Rettangolo piede

Bioki, con la Zeolite l’orto biologico mette il turbo

Con un piccolo orto e poche piante è possibile produrre in modo biologico le stesse quantità di pomodori di un orto grande il doppio? La risposta si trova nelle zeoliti, capaci di favorire la crescita di ortaggi più belli, sani e grandi. Come è possibile? In questo articolo cerchiamo di spiegarlo

Concimi biologici, un quadro complesso per i dealer

Il traguardo del 25% della superfici bio a livello nazionale crea ulteriori problemi per il settore, che necessità di una normativa chiara ed inequivocabile

Il costo dei concimi torna a livelli più accettabili

Per il costo dei concimi si torna a livelli precedenti l'inizio della guerra in Ucraina. È ora però necessario programmare acquisti e interventi per evitare difficoltà logistiche che sicuramente non mancheranno

Scam, nuovo sito internet, più chiaro e completo

È presente sul web il sito di Scam in una veste rinnovata, che favorisce una navigazione “Visiva & Immediata” per l’utente
regolamento fertilizzanti 2022

Fertilizzanti, le novità per il 2023

Silc Fertilizzanti organizza il webinar gratuito “2023: anno di novità e scadenze normative" che si terrà il giovedì 15 dicembre 2022 alle 10:25. Il link per iscriversi

Bioki, prodotti sicuri ed efficaci per hobbisti e professionisti

Il brand di Antika Officina Botanica, come ci ha spiega il direttore vendite Francesca Troiano, si mette in evidenza per la realizzazione di prodotti efficaci, naturali e rispettosi della saluta e dell’ambiente  

Per i fertilizzanti sono necessari diversi chiarimenti

La “parziale” applicazione del regolamento Ce 1009/2019 (nei fatti operativo dal 16 luglio scorso) nei termini previsti, pone una serie di interrogativi non banali sulle procedure di vendita. I consigli di Compag
video

Ferilizzanti, il problema è soprattutto finanziario

Nella riunione del 14 luglio scorso, e a cui ha partecipato Compag, è stato ha fatto il punto sulla disponibilità di fertilizzanti, valutando la possibilità di importazione da mercati alternativi
regolamento fertilizzanti 2022

Nuova annata. Regolamento nuovo

Da luglio 2022 è direttamente applicabile in Italia il nuovo regolamento Ue sui prodotti fertilizzanti. E ne risentirà l’intera catena distributiva, vediamo come
mercato concimi 2022

Concimi, tra bufale e triste realtà

Già da prima della guerra in Ucraina la stampa generalista ha scritto di tutto e di più sul settore concimi, da febbraio scorso sono poi tutti diventati esperti. Ma vediamo come stanno davvero le cose
css.php