Biostimolanti, un mercato in fermento
I biostimolanti sono in grado di apportare modifiche significative al sistema suolo-pianta aumentandone l’efficienza. Favoriscono anche le capacità di recupero della pianta
K+S Italia online, il sito web è completamente rinnovato
K+S Italia Srl è online con il nuovo sito internet www.ks-italia.com: da oggi sarà ancora più facile essere aggiornati sul mondo di K+S Kali GmbH. Nato dalla volontà di semplificare la navigazione e rendere facilmente accessibili tutte le informazioni del sito web, è stato pensato per andare incontro alle...
La Federazione dei commercianti sostiene l’evoluzione dell’agricoltura
Compag mette in pista servizi e rapporti istituzionali per far fronte ai cambiamenti del mondo agricolo. Se n'è parlato nei convegni di Bologna del 29 novembre e del 14 dicembre a Cassino (Fr)
ENTEC®, azoto all’ennesima potenza
Ecologia, Azoto e Tecnologia, ognuna di queste tre semplici parole esprime il concetto della linea di fertilizzanti ENTEC® di EuroChem Agro
Fertilizzanti, un regolamento dilaniato da troppe criticità
Licenziato il 24 ottobre un testo ampiamente emendato che ha dato mandato al Parlamento di avviare i colloqui con i Ministri Ue. Attenzione al riciclaggio di rifiuti come concimi
Fertilizzanti, in arrivo il nuovo regolamento europeo
Il testa in via di definizione porterà dei cambiamenti importanti nel panorama dei fertilizzanti con marchio Ce ampliandone notevolmente lo spettro d’azione
Fertilizzanti Nutrilife, nutrimento “emozionale”
La gioia di amare le piante in una linea assolutamente nuova nella forma e nel contenuto.
Fertilizzanti, mercato in crisi se l’agricoltore non investe
Il mercato è sceso dai 7 milioni di t degli anni ’77-78 alle 3 t di oggi. Secondo Oriano Bezzi (Panfertil) c’è da lavorare su: coesione fra operatori, informazione ai consumatori e moralizzazione del mercato
Compost, filiera virtuosa per l’economia circolare
Maggior utilizzo del compost per fertilizzare i suoli, nuovi impianti, diffusone del biometano. Ecco le nuove sfide del comparto. Il Cic celebra i 25 anni
Le verifiche sui concimi biologici
Il commerciante si deve orientare all’acquisto di prodotti già verificati per l'agricoltura biologica. In caso di nuove referenze deve informarsi se il fertilizzante è già stato registrato e andare a controllare online le informazioni ricevute