contenuto sponsorizzato
Bioki, con la Zeolite l’orto biologico mette il turbo
Con un piccolo orto e poche piante è possibile produrre in modo biologico le stesse quantità di pomodori di un orto grande il doppio? La risposta si trova nelle zeoliti, capaci di favorire la crescita di ortaggi più belli, sani e grandi. Come è possibile? In questo articolo cerchiamo di spiegarlo
Concimi biologici, un quadro complesso per i dealer
Il traguardo del 25% della superfici bio a livello nazionale crea ulteriori problemi per il settore, che necessità di una normativa chiara ed inequivocabile
Il costo dei concimi torna a livelli più accettabili
Per il costo dei concimi si torna a livelli precedenti l'inizio della guerra in Ucraina. È ora però necessario programmare acquisti e interventi per evitare difficoltà logistiche che sicuramente non mancheranno
Scam, nuovo sito internet, più chiaro e completo
È presente sul web il sito di Scam in una veste rinnovata, che favorisce una navigazione “Visiva & Immediata” per l’utente
Fertilizzanti, le novità per il 2023
Silc Fertilizzanti organizza il webinar gratuito “2023: anno di novità e scadenze normative" che si terrà il giovedì 15 dicembre 2022 alle 10:25. Il link per iscriversi
Bioki, prodotti sicuri ed efficaci per hobbisti e professionisti
Il brand di Antika Officina Botanica, come ci ha spiega il direttore vendite Francesca Troiano, si mette in evidenza per la realizzazione di prodotti efficaci, naturali e rispettosi della saluta e dell’ambiente
Per i fertilizzanti sono necessari diversi chiarimenti
La “parziale” applicazione del regolamento Ce 1009/2019 (nei fatti operativo dal 16 luglio scorso) nei termini previsti, pone una serie di interrogativi non banali sulle procedure di vendita. I consigli di Compag
Ferilizzanti, il problema è soprattutto finanziario
Nella riunione del 14 luglio scorso, e a cui ha partecipato Compag, è stato ha fatto il punto sulla disponibilità di fertilizzanti, valutando la possibilità di importazione da mercati alternativi
Nuova annata. Regolamento nuovo
Da luglio 2022 è direttamente applicabile in Italia il nuovo regolamento Ue sui prodotti fertilizzanti. E ne risentirà l’intera catena distributiva, vediamo come
Concimi, tra bufale e triste realtà
Già da prima della guerra in Ucraina la stampa generalista ha scritto di tutto e di più sul settore concimi, da febbraio scorso sono poi tutti diventati esperti. Ma vediamo come stanno davvero le cose