Rapporto Assalco: crescono i pet nelle case degli Italiani
Pet food e cure veterinarie sono beni e servizi essenziali, non un lusso, e arriva la proposta ridurre l’iva al 10%, compensata da 2 milioni in più di pet
Pet food, il mercato italiano continua a crescere
Cresce il valore dei pet in famiglia in tempo di pandemia. La XIV° edizione del Rapporto annuale Assalco – Zoomark sarà presentata il 10 novembre al convegno inaugurale di Zoomark (Bologna Fiere - 10-12 novembre)
Zoomark 2021, torna l’appuntamento con il mondo del pet
L’edizione che si terrà a Bologna dal 10 al 12 novembre, si annuncia da tutto esaurito. Il settore del pet sta andando a gonfie vele. Al salone di novembre si vedranno le numerosissime novità elaborate dalle aziende negli ultimi due anni e mezzo
Osservatorio consumi online: il mercato del pet food
Nuovo appuntamento con dati e trend di categoria sul canale digitale in una video pillola di Inthezon in collaborazione con Mark Up
Zoomark torna a Bologna dal 10 al 12 novembre 2021
L'evento di riferimento per la pet industry torna in presenza guardando sempre più ai mercati internazionali
Pet food, il mercato italiano cresce del 4,2%
Il giro d’affari ha superato i 2 miliardi di euro. Sono in crescita anche gli accessori per gli animali da compagnia. Nelle case degli italiani oltre 60 milioni di pet
Pet, mangime monoproteico per allergie e intolleranze
Allergie e intolleranze colpiscono sempre di più i nostri pet, cani e gatti principalmente (come del resto noi umani), e la soluzione può venire dal monoproteico (e dall’ipoallergenico), ossia un mangime contenente una sola proteina animale (oppure proteine idrolizzate, nel caso dell’ipoallergenico).
Myplant e Zoomark aggiornano le date di svolgimento
Myplant & Garden si svolgerà a febbraio 2022. Zoomark International a novembre 2021. Interzoo Digital a giugno 2021
Il mercato del pet food va a gonfie vele anche nel...
Dalla primavera scorsa tutti i numeri sono col segno più. E i segnali convergono sul fatto che rimangano tali anche nel nuovo anno
Federazione europea del petfood, arriva il nuovo segretario generale
Raquel Izquierdo de Santiago, con una carriera di oltre 20 anni a Bruxelles, di cui gli ultimi 15 in Associazioni europee di categoria, ha l’esperienza ideale per prendere le redini della Fediaf in un momento così significativo per l’industria del pet food