Home Animali domestici

Animali domestici

I prodotti per il pet, dagli alimenti ai mangimi, dagli accessori agli antiparassitari e le tendenze del pet shop

pet trend

L’amore per i pet sfida l’inflazione

Diverse ricerche di mercato stimano che anche nel 2023 il comparto degli animali domestici non dovrebbe conoscere crisi

Cibi per cani e gatti. Chi li propone deve essere preparato

Il rivenditore di petfood non si può improvvisare. Con l’aiuto di collaboratori esperti e veterinari sarà sempre in grado di proporre diete personalizzate per i nostri amici a quattro zampe

Pet, la crescita non si arresta

Presentato il rapporto Assalco-Zoomark che evidenzia un andamento ancora crescente del giro d'affari dei prodotti per gli animali da compagnia

Pet food e pet care, occhio alla concorrenza

I pet shop delle grandi catene della gdo erodono nuovi margini di vendita mentre il commercio online si delinea sempre sempre più forte

Petfood e petcare crescono dell’ 8% in un anno

Il Rapporto Assalco-Zoomark 2021 conferma un’impetuosa crescita in valore del comparto pet sia nel canale generalista che in quello specializzato

Anche per il pet ecologia e wellness in primo piano

Zoomark International ha visto ancora un mercato in crescita, con una forte attenzione alla sostenibilità, alla qualità e al benessere degli animali

Zoomark 2021, mercato pet a gonfie vele

Zoomark 2021 ha presentato un mercato in crescita, ecosostenibile e attento alla qualità dei prodotti e al benessere degli animali

E-magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende
E-magazines

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori

Bottone #1

Bottone #2

Bottone #3

Rettangolo piede

AgriAffaires

Acquisto e vendita macchinari agricoli
AgriAffaires

rapporto assalco

Rapporto Assalco: crescono i pet nelle case degli Italiani

Pet food e cure veterinarie sono beni e servizi essenziali, non un lusso, e arriva la proposta ridurre l’iva al 10%, compensata da 2 milioni in più di pet
rapporto assalco zoomark 2019

Pet food, il mercato italiano continua a crescere

Cresce il valore dei pet in famiglia in tempo di pandemia. La XIV° edizione del Rapporto annuale Assalco – Zoomark sarà presentata il 10 novembre al convegno inaugurale di Zoomark (Bologna Fiere - 10-12 novembre)
zoomark 2021

Zoomark 2021, torna l’appuntamento con il mondo del pet

L’edizione che si terrà a Bologna dal 10 al 12 novembre, si annuncia da tutto esaurito. Il settore del pet sta andando a gonfie vele. Al salone di novembre si vedranno le numerosissime novità elaborate dalle aziende negli ultimi due anni e mezzo
mercato pet food

Osservatorio consumi online: il mercato del pet food

Nuovo appuntamento con dati e trend di categoria sul canale digitale in una video pillola di Inthezon in collaborazione con Mark Up

Zoomark torna a Bologna dal 10 al 12 novembre 2021

L'evento di riferimento per la pet industry torna in presenza guardando sempre più ai mercati internazionali
cliente

Pet food, il mercato italiano cresce del 4,2%

Il giro d’affari ha superato i 2 miliardi di euro. Sono in crescita anche gli accessori per gli animali da compagnia. Nelle case degli italiani oltre 60 milioni di pet
petfood

Pet, mangime monoproteico per allergie e intolleranze

Allergie e intolleranze colpiscono sempre di più i nostri pet, cani e gatti principalmente (come del resto noi umani), e la soluzione può venire dal monoproteico (e dall’ipoallergenico), ossia un mangime contenente una sola proteina animale (oppure proteine idrolizzate, nel caso dell’ipoallergenico).
myplant zoomark 2021

Myplant e Zoomark aggiornano le date di svolgimento

Myplant & Garden si svolgerà a febbraio 2022. Zoomark International a novembre 2021. Interzoo Digital a giugno 2021
mercato pet food

Il mercato del pet food va a gonfie vele anche nel...

Dalla primavera scorsa tutti i numeri sono col segno più. E i segnali convergono sul fatto che rimangano tali anche nel nuovo anno
Segretario Generale Fediaf

Federazione europea del petfood, arriva il nuovo segretario generale

Raquel Izquierdo de Santiago, con una carriera di oltre 20 anni a Bruxelles, di cui gli ultimi 15 in Associazioni europee di categoria, ha l’esperienza ideale per prendere le redini della Fediaf in un momento così significativo per l’industria del pet food
css.php