Redazione Agricommercio e Garden Retail
Da Coverciano a Myplant, un tavolo permanente sul verde sportivo
Il 12 settembre, nel corso dell’evento di presentazione nell’Auditorium del Centro Tecnico Federale, in collaborazione con Federcalcio Servizi, al via i lavori per l’edizione 2024 del Verde Sportivo all’interno del Salone internazionale a Fiera Milano-Rho, dal 21 al 23 febbraio
Macchine per il verde, nel primo semestre mercato in calo
I dati elaborati dall’associazione dei costruttori indicano nella prima metà dell’anno un calo complessivo del 14,5%, con flessioni più o meno accentuate per quasi tutte le tipologie di prodotto. L’andamento meteorologico anomalo, insieme con l’inflazione e l’aumento dei listini, frena un mercato che nel biennio 2020-2021 aveva registrato una crescita consistente
CAI, Maria Bianca Farina presidente del consiglio d’amministrazione
Nuove nomine all’interno dei Consorzi Agrari d’Italia. Il cda ha confermato Gianluca Lelli e Federico Vecchioni rispettivamente amministratore delegato e consigliere delegato
Assosementi: «Bene il piano nazionale sementi bio»
Adesso però è necessaria la collaborazione di tutti per superare il sistema delle deroghe
Gruppo BF, approvato il piano industriale 2023-2027
Rafforzato il presidio della filiera agro-industriale nazionale e consolidato il percorso di espansione all’estero e di qualificazione professionale del capitale umano
Il Paese Verde: olio di Neem a difesa delle piante
Nel periodo primaverile-estivo le piante da orto, da frutto e ornamentali possono venire colpite da alcuni parassiti, capaci anche di determinare un deterioramento forte delle piante stesse, e cali significativi nella produzione.
Ripristinare la salute delle piante utilizzando insetticidi classici può apparire una soluzione facile, ma questa scelta comporta delle...
Assalzoo: nel 2022 è calata la produzione mangimistica
È record, invece, per il fatturato, ma si tratta di un “falso positivo”. Preoccupa la spinta inflazionistica che frena il settore. Peggiora la bilancia dell’import-export
Myplant commenta: florovivaismo italiano in crescita
Il Salone del Verde (FieraMilano-Rho, 21-23 febbraio 2024) fornisce l’anteprima dei dati registrati dal settore nel 2022: «Produzioni italiane oltre i 3,1 miliardi di euro»
Grano duro, nel 2023 attesi oltre 4 milioni di tonnellate
Previsto un aumento del 12% grazie a rese più alte. i dati sono dati emersi dai DurumDays, l’evento che ha visto riuniti a Foggia tutti i protagonisti della filiera per fare il punto sulle previsioni del grano duro. Il ruolo dei sementieri
Approvati il bilancio Cai al 2022 e la distribuzione dei dividendi
Il valore della produzione consolidato si attesta a 1 miliardo di euro. I risultati realizzati sono superiori alle previsioni