Cereali vernini, con la certificazione delle sementi qualità e tracciabilità
Le buone prospettive di semina per la prossima campagna offrono le condizioni per partire con il piede giusto, puntando su sementi certificate e varietà richieste dal mercato
Logistica sementi, tra sacchi e sacconi a scegliere è l’agricoltore
Imballaggi e trasporti i punti cardine di un settore che tuttavia evidenzia una certa immobilità, in attesa di possibili ricadute dalle politiche del New Green Deal
Syngenta e Padana Sementi: «differenziare è la chiave per una partnership...
Le due aziende rinnovano la collaborazione a sostegno dell’incremento della biodiversità e del miglioramento del suolo
“Sementi elette” per le filiere
Lo scambio delle sementi tra gli agricoltori è ammesso. Ma continua a essere illegale se la varietà è tutelata da una privativa vegetale nazionale o comunitaria. Il seme certificato è il punto di partenza indispensabile per tutte le filiere di qualità
Semente biologica, si allunga il tempo utile per la fornitura
Si passerà dai pochi giorni previsti, oggi, ad almeno una stagione colturale. In questo modo l’azienda sementiera avrà il tempo di programmare e produrre il seme biologico certificato
Sementi, le vendite di prodotto amatoriale sostengono la resilienza
Dopo l’exploit della passata stagione, atteso un assestamento. In rampa di lancio le vendite online. La complessa gestione dell’esposto nel punto vendita. Cosa ne pensa Andrea Pantani di Assosementi
Mezzi tecnici, arrivano i prodotti a marchio Cai
Sementi, concimi e prodotti fitosanitari: Consorzi Agrari d’Italia (CAI), lancia la sua linea di prodotti per le aziende agricole
Sementi, proprietà intellettuale e commercio
Tutti riconoscono l’importanza dell’innovazione, ma i finanziamenti scarseggiano. La ricerca privata non può prescindere da un’attenta gestione della proprietà intellettuale e delle royalty
«Comunicare bene per creare valore»
Alberto Lipparini, direttore di Assosementi, ci spiega che per fare apprezzare l’impegno del settore sementiero è necessario «far sapere bene cosa fa e come lavora»
Mais, progetti e sinergie per il rilancio della coltura
Accordo quadro e fondo per la competitività delle filiere sono i due strumenti a disposizione degli operatori. Se n’è parlato in un incontro online organizzato da Compag con la collaborazione di AgriCommercio e garden center