Marco Nardi
Parte la nuova PAC tra tante incertezze
Il rivenditore non vende solo mezzi tecnici, come le sementi, ma spesso è chiamato a dare consigli pratici e di programmazione colturale. Un compito molto difficile…
Cereali autunno-vernini, sementi più care
Dal momento che seguono le quotazioni della granella, è inevitabile quest’anno pagarle di più. Andrebbe razionalizzato il sistema di prenotazione e distribuzione per evitare ulteriori costi inutili. L'incidenza dell'acquisto delle sementi sul costo di produzione finale dell'agricoltore diminuisce con l'aumentare della sua produzione lorda vendibile
Cereali vernini, con la certificazione delle sementi qualità e tracciabilità
Le buone prospettive di semina per la prossima campagna offrono le condizioni per partire con il piede giusto, puntando su sementi certificate e varietà richieste dal mercato
Logistica sementi, tra sacchi e sacconi a scegliere è l’agricoltore
Imballaggi e trasporti i punti cardine di un settore che tuttavia evidenzia una certa immobilità, in attesa di possibili ricadute dalle politiche del New Green Deal
“Sementi elette” per le filiere
Lo scambio delle sementi tra gli agricoltori è ammesso. Ma continua a essere illegale se la varietà è tutelata da una privativa vegetale nazionale o comunitaria. Il seme certificato è il punto di partenza indispensabile per tutte le filiere di qualità
Sementi, le vendite di prodotto amatoriale sostengono la resilienza
Dopo l’exploit della passata stagione, atteso un assestamento. In rampa di lancio le vendite online. La complessa gestione dell’esposto nel punto vendita. Cosa ne pensa Andrea Pantani di Assosementi
Sementi, proprietà intellettuale e commercio
Tutti riconoscono l’importanza dell’innovazione, ma i finanziamenti scarseggiano. La ricerca privata non può prescindere da un’attenta gestione della proprietà intellettuale e delle royalty
Sementi, deroghe bio, una storia senza fine
Lo sviluppo del biologico non è stato accompagnato da una adeguata crescita della produzione di sementi e materiali di moltiplicazione idonei. Il problema riguarda
un po’ tutti gli Stati Ue
Sementi, l’import-export ancora negativo
Nonostante gli exploit nelle esportazioni di sementi di foraggere, di ortive e di bietola, il bilancio import-export continua a restare negativo. L’Italia sconta in particolare la propria debolezza in fatto di ricerca varietale e di radicamento di aziende leader
Erba medica, prezzi in forte contrazione
L’Italia è certamente un paese vocato per la produzione di sementi di erba medica. Ma l’eccesso produttivo degli ultimi due anni ha affossato il prezzo e le prospettive a breve