Alternative a dimetoato e fosmet nella difesa dalla mosca delle olive
La revoca delle due sostanze attive ha fatto diventare principale la lotta allo stadio adulto, contro il quale è necessario intervenire in maniera preventiva. Ecco alcuni mezzi di lotta attualmente proposti dal mercato
Uso sostenibile dei fitofarmaci, proposta Ue insostenibile
«La proposta della commissione Ue sull’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari avrà forti ripercussioni per l’agricoltura italiana» afferma il presidente di Compag Fabio Manara. Tante le posizioni di contrarietà espresse dal mondo agricolo
Topi, un pericolo per derrate, piante e salute
Questi prolifici roditori attaccano le radici delle piante in giardino e le provviste in cantina o in magazzino. Inoltre possono trasmettere la leptospirosi. Ecco alcuni sistemi per contrastarli
Insetti molesti, cacciamoli da casa
Per evitare la presenza di mosche e cimici fra le mura domestiche esistono molti prodotti efficaci e sicuri. Una breve carrellata sull’offerta del mercato
contenuto sponsorizzato
Ordini rapidi, precisi e sicuri sul Portale Partner Syngenta
Un sistema innovativo, che non si sostituisce a quello classico, per effettuare ordini e riordini veloci o per soddisfare esigenze last minute. Massima sicurezza e notevole risparmio di tempo. Il 29 settembre è previsto un webinar organizzato da Edagricole in collaborazione con Syngenta per capire come l’e-commerce B2B sta evolvendo in Italia
Mezzi di biocontrollo per la difesa integrata e biologica
La Biocontrol Conference ha presentato una serie di novità per un mercato che sta diventando sempre più importante
Forum Arptra 2022, le schede dei prodotti presentati
Per i rivenditori e gli agricoltori che vogliano conoscere le ultime novità della difesa fitosanitaria un ottimo punto di riferimento è il Forum di Medicina vegetale organizzato dall’Arptra (Associazione regionale pugliese tecnici e ricercatori in agricoltura) di Bari, giunto ormai alla 33ª edizione.
Un’autentica vetrina nazionale delle novità fitoiatriche del...
Agrofarmaci a uso non professionale, qualche chiarimento
Finalmente pubblicato il decreto del 2 novembre scorso. La proroga però – avverte Compag - non scioglie tutti i nodi legati all’utilizzo di questi prodotti
Nuove opportunità per la difesa fitosanitaria
Biotecnologie sostenibili per la protezione delle piante, nuovi agrofarmaci, patogeni e fitofagi di recente introduzione in Puglia. Questi i temi al centro del 33° Forum di Medicina vegetale organizzato a Bari dall’Arptra
Fumakilla (Vape) entra nella proprietà di Zapi
Sottoscritto l’accordo vincolante dell’operazione che sancisce la partnership industriale tra le due aziende con business contigui nel settore della lotta ai parassiti. Si apre un nuovo capitolo per la storica azienda padovana leader a livello europeo nella produzione e vendita dei biocidi che, grazie al nuovo partner, avrà una via privilegiata di accesso a nuovi mercati