Vannino Vannucci torna alla guida dei vivaisti italiani
Eletto all’unanimità presidente di Avi per il biennio 2025-2027. Vicepresidenti sono stati nominati Marco Romiti e Massimo Bartolini
Urea a peso d’oro. In arrivo tempesta perfetta sui fertilizzanti
Da luglio 2025 tariffe aggiuntive di 45 €/t per l’urea importata da Mosca e Minsk. Da gennaio 2026 potrebbe scattare la tassa sulla CO2 che peserà molto di più sul prezzo dei concimi azotati
Florovivaismo: stop al contributo Conai sui vasi
La decisione è stata comunicata tramite una circolare dello stesso Consorzio, datata 25 giugno 2025
Start-up del settore petcare, Purina apre le candidature per il 2026
Le iscrizioni rimarranno aperte fino all’11 luglio 2025. I vincitori saranno annunciati a febbraio 2026
Grano duro, quotazioni ancora al ribasso?
All'evento di Loreto organizzato da Compag la filiera ha fatto il punto sulla situazione internazionale e si è confrontata su strategie e strumenti di tutela
Alimentazione animale, maxi operazione dei Nas
I controlli dei carabinieri hanno interessato le province di Parma, Modena, Piacenza e Reggio Emilia. Sequestrati ingenti quantitativi di merce scaduta
Il Regno Unito riapre all’export florovivaistico italiano
Dopo il blocco per il Pochazia shantungensis, Londra revoca le restrizioni: nessun rischio di diffusione dell’insetto sul territorio nazionale
Grano duro nelle Marche, se ne parla a Loreto
L'evento, organizzato da Compag in collaborazione con Confagricoltura e Federchimica-Assofertilizzanti, vuole offrire un momento di approfondimento sulla filiera
Verde urbano, una sfida per tutti
Confagricoltura, Assoverde, Képos e Crea lanciano dieci azioni concrete per trasformare il verde in infrastruttura strategica delle città
Ricevimento in ambasciata per Greenitaly
Il salone sul florovivaismo in programma a Parma dal 15 al 17 ottobre è stato presentato a Londra durante l'evento "The Changing Landscape"