Agricommercio e Garden Center
Consorzi Agrari d’Italia, il portale corporate è online
La nuova piattaforma CAI è oggetto di un aggiornamento continuo sulle iniziative e i prodotti del primo soggetto nazionale totalmente integrato nella filiera agroindustriale, permette di scoprire i contatti dell’agenzia CAI più vicina grazie ad un meccanismo di auto-localizzazione
«Vivaismo, la situazione è drammatica»
Così il vivaista e vicepresidente di Coldiretti Genova Paolo Corsiglia descrive la situazione del settore florovivaistico dopo 13 mesi di pandemia. I ristori sono insufficienti e il fatturato è praticamente azzerato
contenuto sponsorizzato
Vithal Bio, il nuovo brand per la difesa biologica
La filosofia che sta alla base di Vithal Bio è quella di proporre ai consumatori, per la difesa delle loro piante, quello che la natura offre.
Un concetto semplice per una soluzione ideale per proteggere le piante in maniera totalmente naturale ricorrendo a sostanze che sono presenti in natura. Sostanze...
Compag: «Le scelte politiche prevalgono sulla scienza, e l’Ue va alla...
Secondo Compag la tendenza del sistema politico ad assecondare gli umori e le percezioni comuni, trascurando i dati della ricerca scientifica, sta già portando effetti negativi di vasta portata
Florovivaisti Italiani, un’ottima annata le per mimose
Boom di ordinativi per l'8 marzo: giro d’affari da 15 mln (+20%) trainato dalle esportazioni. Aldo Alberto (Florovivaisti): «Le miose rappresentano il 5% della produzione floricola nazionale»
Assofloro forma i floricoltori con corsi online
I corsi riguardano temi strategici per la crescita delle imprese, che emergeranno di volta in volta dai gruppi di lavoro e dal Coordinamento
Osservatorio Flormart: la filiera green reagisce alla pandemia
Le aspettative per il futuro rimangono però incerte, legate all’evoluzione dell’emergenza in atto. Dopo l'estate la crisi infatti si è fatta di nuovo sentire
Il florovivaismo italiano fino al 2019 cresceva…
Nel 2019 il valore della produzione florovivaistica italiana aveva superato i 2,7 miliardi di euro, ma il Covid ha pesantemente frenato il settore
Myplant e Zoomark aggiornano le date di svolgimento
Myplant & Garden si svolgerà a febbraio 2022. Zoomark International a novembre 2021. Interzoo Digital a giugno 2021
Cereali e pasta, «spunta un emendamento contro la filiera»
Il grido di allarme sulla Legge di Bilancio è di Compag, la Federazione italiana delle rivendite agrarie (che associa anche gli stoccatori di cereali). Nuovi adempimenti burocratici (come l’invio settimanale al Mipaaf del registro di carico e scarico) appesantirebbero senza motivo il lavoro delle aziende coinvolte