Macchine per il gardening, il mercato risale
Il terzo trimestre del 2020 si chiude con un +19% di vendite complessive rispetto allo stesso periodo 2019. La crescita del periodo luglio-settembre compensa il crollo che si era verificato nella prima parte dell’anno, contenendo il passivo dei primi nove mesi a -0,7%. Eima Digital Preview appuntamento fondamentale per gli operatori e gli appassionati del settore
Convegno Nazionale Compag 2020 in streaming da Bologna
Quest'anno l'incontro nazionale organizzato da Compag sarà incentrato sulla strategia ambientale lanciata dalla Presidente della Commissione Europea al suo insediamento alla fine del 2019. Il titolo dell'incontro è "Il mondo produttivo alle prese con le politiche ambientali". Si terrà in diretta streaming il 12 novembre
Macchine per il giardinaggio fermate dal Covid 19
Con un calo del 23,1% nei primi tre mesi dell’anno, il comparto del gardening sconta l’emergenza sanitaria. Ma secondo Comagarden da maggio ci dovrebbe essere una ripresa delle vendite. Prevista una chiusura dell'anno con un -9%
Myplantonline, nuova vetrina digitale b2b del Myplant
Myplant & Garden ha lanciato una vetrina digitale riservata ai prodotti, ai servizi e alle novità degli espositori della manifestazione bloccata, come tutte le altre fiere, dall'emergenza Covid 19
Coronavirus, i nostri pet non rappresentano un pericolo
È quasi certo che gli animali da compagnia non trasmettano il virus. Le indicazioni di alcuni fra i maggiori esperti del settore
Coronavirus, sospendiamo la manutenzione del verde nei condomini
Per gli amministratori di condominio di Anaci, dopo l'ulteriore stretta per far fronte all'emergenza coronavirus del nuovo Dpcm del Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte, meglio sospendere le attività di manutenzione in parchi e giardini. Emesso un comunicato assieme ad Assofloro, l’associazione di rappresentanza delle imprese florovivaistiche
Biocoltiviamo, un progetto Compo per le scuola
Dalla Concimazione Bio alla sana alimentazione, come sensibilizzare i ragazzi. Ricchi premi didattici
Sementi conciate, nuovo strumento per l’analisi delle polveri
Il dispositivo messo a punto dall'Università di Bologna permette di misurare in modo più rapido ed economico la percentuale di rilascio delle polveri. Un modo per garantire una maggiore qualità delle sementi trattate con la tecnica del film-coating.
Politica agricola, tagli in vista al bilancio dell’Unione europea
Si teme una riduzione del 6%. In discussione il Quadro finanziario pluriennale (QFP), che definisce i massimali annuali di spesa a partire dal 2021. Oettinger è stato già abbastanza chiaro con gli Stati membri: se volete ridurre i tagli, mettete mano al portafoglio.
Scienza e tecnologia per un’agricoltura competitiva
Secondo Compag, l'associazione dei dealer di mezzi tecnici, l’agricoltura non deve fare affidamento sui sussidi pubblici, ma puntare su innovazione, lavoro, benessere e qualità a sostegno di una competitività sempre maggiore.