Milano si prepara ad accogliere nuovamente Flora et Decora, la manifestazione che celebra la bellezza del verde, l’eccellenza artigiana e i sapori del territorio. L’edizione primaverile 2025, la diciannovesima della rassegna, si svolgerà da venerdì 4 a domenica 6 aprile negli spazi antistanti la Basilica di Sant’Ambrogio, sede storica dell’evento. L’ingresso sarà gratuito per tutti i visitatori.
Un’edizione speciale
L’evento di quest’anno rappresenta un ritorno alle radici della manifestazione, con una location simbolica che unisce storia, architettura e atmosfera unica. Il cuore pulsante della città sarà la cornice per le tre aree tematiche che caratterizzano Flora et Decora:
- Flora, dedicata al florovivaismo italiano, ospitata nel suggestivo Quadriportico di Ansperto.
- Decora, con una selezione di artigianato creativo e design per la casa e il giardino.
- Ristora, lo spazio dedicato alle eccellenze enogastronomiche e al miglior street food.
«Tornare in Sant’Ambrogio significa riabbracciare la nostra storia e riscoprire il senso profondo delle nostre radici», ha dichiarato Lamberto Rubini, ideatore e organizzatore della manifestazione. «La Basilica, con la sua maestosità, ci ricorda il legame tra bellezza terrena e spiritualità. In un momento in cui la città rinasce nel verde, vogliamo offrire un’esperienza che unisca natura, artigianato e cultura, in un’armonia tra storia e innovazione».
Eventi e momenti speciali
Anche per il 2025, Flora et Decora rinnova il suo impegno per il sociale attraverso una charity partnership con l’associazione Catena in Movimento, attiva nel carcere di Bollate per progetti di inclusione sociale.
Tra le iniziative più attese, la Garden School, curata dal giornalista Gaetano Zoccali, proporrà talk e mini-corsi per appassionati e curiosi. Gli incontri, ospitati in Piazza Sant’Ambrogio, vedranno la partecipazione di vivaisti, paesaggisti, agronomi ed esperti di benessere naturale. Tra gli appuntamenti in programma:
- Venerdì 4 aprile: Tavola rotonda “Ecosistema urbano”, con esperti e istituzioni.
- Sabato 5 aprile: Incontri su ortensie, fiori vintage, piante grasse e dalie.
- Domenica 6 aprile: Approfondimenti su basilico, peperoncini, succulente e agrumi.
Un evento per tutti
L’edizione 2025 di Flora et Decora sarà un’esperienza aperta a tutti: dai professionisti del settore agli amanti del giardinaggio, dagli appassionati di design a chi desidera semplicemente immergersi in un’atmosfera magica.
Come ogni anno, Amsa supporterà l’evento garantendo la pulizia dell’area e la gestione dei rifiuti in linea con i valori di sostenibilità della manifestazione.
L’appuntamento è quindi fissato per il 4, 5 e 6 aprile, con i seguenti orari:
- Venerdì 4 aprile: 10.00 - 20.00
- Sabato 5 aprile: 10.00 - 20.00
- Domenica 6 aprile: 10.00 - 19.00
Per aggiornamenti e informazioni: www.floraetdecora.it e sui profili social ufficiali