Prendono il via a novembre e proseguiranno fino a gennaio 2026 nuovi corsi di aggiornamento professionale dal titolo “Principi per la progettazione di spazi verdi”, un percorso formativo in 4 moduli pensato per chi desidera approfondire il tema o avvicinarsi al mondo della progettazione del paesaggio e del verde ornamentale.
Il programma, patrocinato dal Collegio Nazionale e dal Collegio Provinciale di Milano-Lodi-Monza Brianza degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati, offre un approccio completo che unisce teoria, esercitazioni pratiche e momenti di confronto online.
I corsi sono validi per il riconoscimento dei crediti formativi per agrotecnici e agrotecnici laureati e prevedono un contributo agevolato per gli iscritti all’albo degli agrotecnici e alla Cassa Enpaia
Ogni modulo prevede 9 ore di formazione (lezioni teoriche, esercitazioni e approfondimenti online), con numero limitato di partecipanti: minimo 10, massimo 30
I temi dei moduli sono: introduzione alla progettazione di giardini (principi compositivi, concept e bilanciamento degli spazi), scelta delle specie in base al clima e al suolo (piante e soluzioni per spazi equilibrati e funzionali), introduzione al giardinaggio sostenibile (uso efficiente delle risorse e pratiche ecologiche), promozione della biodiversità (progettare giardini che valorizzano natura, benessere e sostenibilità). Le attività si svolgeranno nella sede FREM Group in via Ferdinando Santi 1/3 di Melegnano (MI), che ospita il progetto mettendo a disposizione spazi attrezzati per la didattica. Per informazioni scrivere a: progetto.naturamobile@gmail.com oppure telefonare a: +39 335 6193836; +39 333 5651533.






