Agricommercio e Garden Center
I concimi possono contribuire all’organizzazione del territorio
Un interessante modello organizzativo adottato dal comprensorio conciario toscano
Un «marchio» per i concimi in collaborazione con l’Icqrf
Potrà essere utilizzato solo dalle imprese aderenti all’Associazione
Gli interventi da programmare per arboree, estensive e orticole
L’annata agraria sta finendo ma ci sono ancora molte cosa da fare
Acqua e concimi, basi della fertilità
Caterini: «Il mondo agricolo è chiamato a una sfida senza precedenti a tutela della sostenibilità»
Acqua e concimi, i fattori della fertilità
Assofertilizzanti ha organizzato un incontro a Moglia (Mn) presso l'impianto idrovoro di Mondine. Caterini (presidente Assofertilizzanti): «Il mondo agricolo è chiamato a una sfida senza precedenti a tutela della sostenibilità»
Il vuoto normativo frena i concimi
La chiusura della Commissione tecnica ministeriale per i fertilizzanti ha messo in crisi gli operatori del settore. I rapporti con le istituzioni al centro di un convegno organizzato da Silc presso la Borsa Merci di Bologna
In arrivo la “realtà aumentata” per facilitare l’attività in campo
Passeggiando in campagna si potranno ricevere direttamente sul cellulare i dettagli degli appezzamenti
Rucola, la lotta ai tripidi
Contro fitotagi come il ragnetto rosso e ilminatore fogliare Liriomyza huidobrensis è possibile intervenire rispettivamente con Phytoseiulus persimilis e Diglyphus isaea
Mais, la dose di azoto ogni anno risulta diversa
La diagnostica può essere fatta con il grano come “pianta spia” o con metodi più sofisticati
L’evoluzione dei concimi
L’efficienza delle unità fertilizzanti deve essere migliorata, ma servono anche nuove soluzioni. Alcune proposte