Convegno Nazionale Compag edizione 2021 in streaming
Opportunità e rischi per le rivendite agrarie di fronte alla strategia verde europea. L'appuntamento sulla piattaforma Teams con il Convegno Compag è per il 24 novembre alle ore 10:00
Mancano i fertilizzanti minerali, concimazioni a rischio
Confagricoltura Emilia-Romagna lancia l’allarme: da Russia, Egitto e dai paesi dell’Europa dell’Est come pure da Francia e Germania, arriva normalmente il 75-80% degli elementi nutritivi alla base dei concimi e in particolare l’azoto. Ma adeso è tutto praticamente bloccato
Consorzi Agrari d’Italia apre l’Accademy
Verranno formati 20 giovani da affiancare alle aziende agricole italiane. Alle nuove figure sarà garantita una formazione specializzata retribuita in ambito agrario e zootecnico. Domande entro il 22 novembre
Flormart cambia data e lancia la “Special Edition”
La prossima edizione del Flormart, già previsto nel mese di novembre 2021, si terrà dal 9 all’11 febbraio 2022 a Padova. E passa sotto la gestione delle Fiere di Parma
Strategia verde Ue, opportunità e rischi per le rivendite agrarie
Il convegno Compag 2021 che si terrà il 24 novembre prossimo in streaming metterà in evidenza le criticità derivanti dall'applicazione del Green Deal e della strategia Farm to Fork. La filiera agricola e i commercianti di mezzi tecnici si trovano di fronte ad una sfida caratterizzata da aspetti troppo spesso sottovalutati
Fertilizzanti, ED&F Man lancia Almagra
Il brand si occuperà in particolare di biostimolanti e fertilizzanti speciali ottenuti da matrici organiche esclusivamente di origine vegetale. L’azienda gestisce completamente in Italia il processo produttivo, dall’estrazione dei principi attivi delle materie prime di origine vegetale alla messa punto dei prodotti finiti
Bonus Verde, prorogato a tutto il 2022
Il Bonus Verde, la detrazione Irpef del 36%, è stato prorogato a tutto il 2022. Un’occasione da rendere nota ai vostri clienti
Agrofarmaci non professionali, serve una proroga al più presto
Secondo Promogiardinaggio il ritardo nella proroga del dm 33/2018 non è dovuto a posizioni contrarie da parte delle autorità coinvolte ma è legato soprattutto alla pandemia. Adesso però bisogna muoversi...
Il futuro del retail: digitalizzato ma senza eccessi, multisensoriale e di...
Una ricerca condotta da AstraRicerche, presentata per la prima volta nell’ambito di Trend Academy/See the Next, della Camera di Commercio di Bari, fotografa la visione degli italiani in materia di innovazione nel settore ‘retail’.
«Distanziamento, ingressi contingentati, attenzione per l’igienizzazione delle superfici, preferenza per pagamenti alle casse senza contatto fisico...
Consorzi Agrari d’Italia, approvato il primo bilancio
Al 31 dicembre del 2020 l’utile era di oltre 6 milioni di euro. Per i soci previsto il dividendo di un milione