Pagamenti diretti nella prossima Pac
I pagamenti diretti restano un elemento essenziale della Pac, ma saranno uniformi per tutti gli agricoltori, con una maggiorazione per l’occupazione. Phil Hogan ha presentato al Parlamento europeo il primo documento ufficiale della Commissione europea sulla Pac post 2020.
Comunicazione tradizionale oppure online
Il web ormai è uno strumento imprescindibile di comunicazione. Ma lo stile dell’informazione tecnica e commerciale non deve sempre rincorrere quello della rete
I CONVEGNI DI COMPAG 2017, a Bologna e Cassino (Frosinone)
Tema di quest'anno: «Le Rivendite Agrarie: il sistema, il ruolo e le opportunità per rendere sicuro e professionale l’impiego dei prodotti chimici in agricoltura»
La talpa danneggia il prato, ma elimina gli insetti nocivi
Chi ha un manto all’inglese non la ama per niente, ma questo mammifero è utilissimo perché si ciba di animaletti sotterranei distruttori delle radici
Il potere del colore all’interno del punto vendita
Il colore è uno degli elementi essenziali per migliorare l’esperienza in store. Non è un semplice fatto estetico legato all’arredamento, ma un aspetto strettamente connesso alla percezione da parte del cliente del marchio e del luogo di vendita.
Apicoltura, firmato protocollo d’intesa a salvaguardia del settore
L’accordo prevede i che le parti si impegnino a sensibilizzare gli associati sulla necessità di evitare, nei periodi di fioritura, insetticidi e altre sostanze che potrebbero risultare tossiche
Esche contro i topi
Rodenticidi, ecco come si usano
Consorzi agrari, l’era degli accorpamenti
Grazie alle fusioni cresce la forza commerciale dei Cap. Un processo che continuerà anche nel futuro?
Compag: «Dalla politica privilegi per interessi di parte»
Nel provvedimento di legge per la crescita del mezzogiorno un comma per evitare le tasse. Secondo Compag continua in maniera subdola il sostegno ai Consorzi agrari indebitati
Fertilizzanti, mercato in crisi se l’agricoltore non investe
Il mercato è sceso dai 7 milioni di t degli anni ’77-78 alle 3 t di oggi. Secondo Oriano Bezzi (Panfertil) c’è da lavorare su: coesione fra operatori, informazione ai consumatori e moralizzazione del mercato