Agricommercio e Garden Center
È ora di controlli preventivi sullo stato fitosanitario
Un’attenta verifica consente di individuare precocemente eventuali avversità. I danni causati da tignola, margaronia e rodilegno giallo e gli interventi consigliati. Più chiare e semplici le regole per compilare il registro dei trattamenti fitosanitari
Agrofarmaci: Fatturati in calo, ma nessun crollo
Il sistema distributivo alle prese con la diminuzione dell’utilizzo dei mezzi tecnici.
Neonicotinoidi, prova di forza della Commissione europea
Italia contraria alle restrizioni ai trattamenti fogliari
Valagro punta sulla “terza via”
Scartate produzioni “nostalgiche” e massiccio ricorso alla chimica: il futuro è nei biostimolanti. Presentati due nuovi prodotti a Parigi nell'ambito dell'evento "Wheat's solution"
Formazione e informazione viaggiano con lo smartphone
«App» mirate, tanti accessori e scambi di esperienze per risolvere insieme i problemi di campo
Nella concimazione della bietola è utile l’impiego della pianta spia?
I risultati di una ricerca effettuata nella provincia di Bologna
Flussi di concime verso l’Italia Le mappe delle importazioni
Ecco da dove arrivano i fertilizzanti che utilizziamo nelle nostre coltivazioni
Un focus sulla concimazione di patata, pomodoro e mais
Rese e qualità sono strettamente legate a una corretta e adeguata fertilizzazione
Neonicotinoidi, sospensione evitata
Scongiurato, per ora, uno stop che avrebbe interessato anche le colture frutticole.
«Residui, Ue esempio di sicurezza»
Dal rapporto Efsa emerge che il 99,6% dei campioni alimentari europei è privo di rischi