Alessandro Maresca
Compag si rimbocca le maniche per affrontare la paralisi normativa
Mancano soluzioni per l'agricoltura non professionale, classificazione Clp (sulla sicurezza dei mezzi tecnici), rinnovo del Pan. A Bologna il 22 novembre, nel corso del Convegno nazionale, l’associazione ha espresso preoccupazione. «Ma non ci faremo trovare impreparati nell'affrontare le nuove sfide»
Piano nazionale banda ultralarga, mille cantieri aperti in Italia
Un risultato senz’altro positivo, ma occorre fare di più per ridurre il digital divide nazionale. Unicem monitorizza lo stato di avanzamento. Entro il 2020 il rendiconto delle risorse
Fertilizzanti, un incontro per provare a fare il punto della situazione
Nuovi regolamenti, problemi inerenti la sicurezza, le sanzioni in cui si incorre per un'etichettatura non conforme. Questi e molti altri gli argomenti affrontati nel corso del convegno organizzato da Silc Fertilizzanti lo scorso 14 giugno nell'Aula Magna della Scuola di Agraria dell'Università di Bologna
Sementi biologiche, stop alle deroghe
Le due associazioni, Assosementi e FederBio, si sono dichiarate disponibili a firmare un protocollo d’intesa per favorire accordi di filiera sulle sementi biologiche per superare questo gap. La banca dati non frena l’uso di seme convenzionale
Insetticidi, soluzioni affidabili e sostenibili
Biologici, ad azione specifica, a basso impatto ambientale. Sul mercato oggi ci sono solo prodotti che, nel rispetto della nostra salute, garantiscono il massimo dalla funzionalità
Corteva Agriscience, nuova divisione agricoltura di DowDuPont
Sono in atto le procedure che trasformeranno Corteva Agriscience™ in una società indipendente e autonoma a partire dal 1° giugno 2018
Distributore Day, anche per i dealers il futuro è digitale
Per il 65% dei commercianti il digitale determinerà un aumento del fatturato. Il 71% usa Internet più di una volta al giorno, confermando un trend in aumento in tutta la filiera agricola. Presentata a Fieragricola un'indagine di Nomisma e Image Line.
MyPlant & Garden 2018, a Milano il kolossal del giardinaggio
Con questa manifestazione il verde torna a fare mercato, portando con sé il settore della tecnica, quello della progettazione del verde, dei vasi e contenitori, delle attrezzature, dei motori, dei servizi, della decorazione e del fiore reciso.
Rasaerba, sui prati italiani il futuro è elettrico
Per il 2018 le nuove macchine per il taglio dell’erba sono sempre più spesso a corrente o a batteria, che rispettano l’ambiente
Difesa fitosanitaria, tutte le novità per il 2018
Sono state presentate dalle società agrochimiche al 29° Forum di Medicina vegetale dell’Arptra di Bari. Nuove miscele, formulati ed estensioni di etichetta