Sementi, tengono gli scambi con l’estero
Ma il saldo negativo nell’import-export riprende a salire, con un balzo del 16% dopo due anni di contrazione
Le TEA di fronte al nodo brevetti
Nonostante il voto positivo dell’Europarlamento, molti ostacoli si frappongono ancora al cammino delle Tea verso l’utilizzo in campo, fra cui il nodo dei brevetti
Compag: «Positiva la clausola di salvaguardia per i cereali provenienti da...
Stretta anche sulle importazioni russe che transitano dal mar nero. A livello nazionale, prossimo avvio di granaio Italia. sembrano buone le intenzioni del ministero. Cauta soddisfazione di Fabio Manara, presidente della federazione nazionale delle rivendite agraria
Polo sementiero, si consolida l’alleanza strategica tra BF e ENI
L’obiettivo è sviluppare la produzione di sementi nell’ambito non food per la filiera energetica. L’Operazione rientra nelle iniziative volte alla crescita del Gruppo BF nel settore sementiero previste nel piano industriale del Gruppo BF per il periodo 2023-2027
Accreditation Elite per Società Produttori Sementi
PSB entra a far parte di un network di 18 eccellenze nazionali
Continua il momento positivo per le sementi italiane
Mentre le moltiplicazioni per l’estero sono apprezzate dal mercato, la decisione con la nuova Pac di legare gli aiuti accoppiati alla semente certificata ribadisce la fiducia in un settore produttivo nazionale molto virtuoso e innovativo
Sementi orticole, l’Italia conferma la leadership
Secondo le rilevazioni di Assosementi nel nostro paese sono quasi 39 mila gli ettari destinati alla moltiplicazione. L’incremento sul 2021 è del 6%. In testa rafano e ravanello
Assosementi: crescono le superfici di moltiplicazione del grano duro
Con le semine 2022-23 aumentano le superfici per la produzione di sementi. «Il settore è pronto a soddisfare la richiesta creata dalla nuova Pac» afferma il presidente Tassinari
Valutiamo le alternative al tappeto erboso
Miscugli di graminacee prative oppure prato fiorito o addirittura altre specie perenni da fiore o da foglia di lunga durata
Assosementi: «Bene il piano nazionale sementi bio»
Adesso però è necessaria la collaborazione di tutti per superare il sistema delle deroghe