Redazione Agricommercio e Garden Retail
Al via Myplant, l’universo green s’incontra a FieraMilano
Nei padiglioni di FieraMilano Rho dal 22 al 24 febbraio 45mila mq sono dedicati alle ricette per città più verdi. “Il futuro delle città è green”: questo è il messaggio chiave per il sistema-Paese. Ne sono convinti a Myplant & Garden, il Salone internazionale del Verde giunto alla settima edizione, appuntamento professionale tra i più importanti al mondo
Eletti i vertici della sezione specialistica floricoltori AssoFloro
A guidare la Sezione, Giacomo Chiarappa, in qualità di presidente, e Nicola Nozza e Bruno Bernabei, come vicepresidenti. I membri del Consiglio Direttivo diventano anche referenti per la regione di appartenenza
Il costo dei concimi torna a livelli più accettabili
Per il costo dei concimi si torna a livelli precedenti l'inizio della guerra in Ucraina. È ora però necessario programmare acquisti e interventi per evitare difficoltà logistiche che sicuramente non mancheranno
Scam, all’insegna del made in Italy
Il catalogo 2023 coniuga dati tecnici e di praticità di utilizzo, rendendolo sempre più “smart”
Unagreen: con il 2023 arrivano il nuovo nome e un nuovo...
Due importanti novità hanno caratterizzato la ripresa delle attività, nel nuovo anno, dell’Unione dedicata al garden di Federacma. Dal 1° gennaio, infatti, è online il nuovo sito di Unagreen, con un concept completamente rinnovato così da poter rappresentare al meglio e poter essere ancora più fruibile per tutti i...
Da “Myplant & Garden” la fotografia del florovivaismo italiano
Il Salone internazionale del Verde (FieraMilano-Rho, 22-24 febbraio 2023) commenta l’andamento registrato dal settore nel 2021: “Produzioni italiane ed export da record. Le classifiche delle Regioni e le sfide da affrontare”
BUON ANNO NUOVO!
A tutti i nostri Lettori i migliori auguri per un felice e sereno Anno nuovo dalla Redazione della rivista
Scam, nuovo sito internet, più chiaro e completo
È presente sul web il sito di Scam in una veste rinnovata, che favorisce una navigazione “Visiva & Immediata” per l’utente
Istat, in agricoltura scendono Pil e occupazione (-2,5%)
Il report dell'Istat sulle prospettive per l'economia italiana nel 2022-2023 - fa presente Coldiretti - fornisce dati poco rassicuranti. L'aumento dei costi delle materie prime e il cambiamento climatico fra le cause scatenanti
Glifosate, Ue proroga autorizzazione fino al 15 dicembre 2023
Mentre si attendono le valutazioni Efsa ed Echa l'agrofarmaco potrà essere utilizzato per un altro anno