Barbara Gamberini
Sumitomo punta sulla Hybrid Chemistry
                    Soluzioni bio e convenzionali insieme. Umeda: «Creare nuovo valore per conciliare etica e business». Costruire alleanze e investire in ricerca. Una strategia vincente                
                
                
            Biotecnologie: piante transgeniche, questione di rischio
                    Meglio valutare la tecnologia, come fa l’Europa, o il prodotto, come gli States? Il problema è anche valorizzare e stimolare la ricerca                
                
                
            Come si legge un PSR? Vediamolo, punto per punto
                    Sei priorità, 18 focus area, 19 misure e 64 sottomisure. Totale 1.000-1.200 pagine per ogni Psr. In Italia 20,85 miliardi di euro in sette anni. Da utilizzare bene                
                
                
            Cereali e oleaginose, stime riviste al ribasso
                    Il dato globale di 1.966 milioni di tonnellate è pari a un calo del 2% sull’annata, ma è comunque un valore che eccede del 4% la media quinquennale                
                
                
            Focus sui miscugli da prato
                    Non fatevi trovare impreparati in vista delle semine autunnali del prato. Dovete avere in gamma un ampio ventaglio di prodotti per le diverse condizioni climatiche e per la rigenerazione                
                
                
            Zoomark, al primo posto benessere e sicurezza
                    I quattrozampe sono membri della famiglia e come tali devono mangiare cibi di qualità, essere curati al meglio, e accuditi tutelandone le salute                
                
                
            SIS, novità, e conferme dal programma cerali
                    Sono due le “new entry” di quest’anno: Giorgione per i frumenti teneri e Tito Flavio per i duri. Le “giornate” per illustrare ad agricoltori e tecnici le nuove varietà                
                
                
            Pet food, giro d’affari da 1.830 milioni
                    L’indagine presentata in occasione di Zoomark evidenzia che il mercato del pet mantiene il segno positivo, grazie alla crescita del numero di animali domestici                
                
                
            
		
		








