Gemma Scarlatti
L’amore per i pet sfida l’inflazione
Diverse ricerche di mercato stimano che anche nel 2023 il comparto degli animali domestici non dovrebbe conoscere crisi
Pet food e pet care, occhio alla concorrenza
I pet shop delle grandi catene della gdo erodono nuovi margini di vendita mentre il commercio online si delinea sempre sempre più forte
Petfood e petcare crescono dell’ 8% in un anno
Il Rapporto Assalco-Zoomark 2021 conferma un’impetuosa crescita in valore del comparto pet sia nel canale generalista che in quello specializzato
Zoomark 2021, mercato pet a gonfie vele
Zoomark 2021 ha presentato un mercato in crescita, ecosostenibile e attento alla qualità dei prodotti e al benessere degli animali
Pet, mangime monoproteico per allergie e intolleranze
Allergie e intolleranze colpiscono sempre di più i nostri pet, cani e gatti principalmente (come del resto noi umani), e la soluzione può venire dal monoproteico (e dall’ipoallergenico), ossia un mangime contenente una sola proteina animale (oppure proteine idrolizzate, nel caso dell’ipoallergenico).
Il mercato del pet food va a gonfie vele anche nel...
Dalla primavera scorsa tutti i numeri sono col segno più. E i segnali convergono sul fatto che rimangano tali anche nel nuovo anno
Acquisti online durante l’emergenza
Anche per gli amici animali si compra sempre di più in internet. E durante la crisi coronavirus le ricerche sono aumentate del 108,4%
Leggere le etichette. Una guida per gli acquirenti
Fediaf–Assalco hanno “tradotto” per il consumatore il Codice di buona pratica di etichettatura degli alimenti per animali da compagnia. Il rivenditore deve spiegare ai clienti come capire le indicazioni
I mangimi industriali, sono la scelta più giusta
Il Rapporto Assalco-Zoomark 2019 spiega perché i prodotti pronti hanno sempre più successo fra i proprietari di quattrozampe
I possessori di animali ascoltano il veterinario
Chi porta il proprio pet dal professionista della salute ne segue anche i consigli sull’alimentazione e l’igiene