Marco Nardi
Sementi, tengono gli scambi con l’estero
                    Ma il saldo negativo nell’import-export riprende a salire, con un balzo del 16% dopo due anni di contrazione                
                
                
            Le TEA di fronte al nodo brevetti
                    Nonostante il voto positivo dell’Europarlamento, molti ostacoli si frappongono ancora al cammino delle Tea verso l’utilizzo in campo, fra cui il nodo dei brevetti                
                
                
            Continua il momento positivo per le sementi italiane
                    Mentre le moltiplicazioni per l’estero sono apprezzate dal mercato, la decisione con la nuova Pac di legare gli aiuti accoppiati alla semente certificata ribadisce la fiducia in un settore produttivo nazionale molto virtuoso e innovativo                
                
                
            Cresce all’estero la vendita delle nostre sementi
                    Secondo i dati Istat salgono ancora in valore nel 2022 gli scambi con l’estero di sementi italiane. Il saldo negativo resta comunque stabile sui 90 milioni di euro                
                
                
            Parte la nuova PAC tra tante incertezze
                    Il rivenditore non vende solo mezzi tecnici, come le sementi, ma spesso è chiamato a dare consigli pratici e di programmazione colturale. Un compito molto difficile…                
                
                
            Cereali autunno-vernini, sementi più care
                    Dal momento che seguono le quotazioni della granella, è inevitabile quest’anno pagarle di più. Andrebbe razionalizzato il sistema di prenotazione e distribuzione per evitare ulteriori costi inutili. L'incidenza dell'acquisto delle sementi sul costo di produzione finale dell'agricoltore diminuisce con l'aumentare della sua produzione lorda vendibile                
                
                
            Cereali vernini, con la certificazione delle sementi qualità e tracciabilità
                    Le buone prospettive di semina per la prossima campagna offrono le condizioni per partire con il piede giusto, puntando su sementi certificate e varietà richieste dal mercato                
                
                
            Logistica sementi, tra sacchi e sacconi a scegliere è l’agricoltore
                    Imballaggi e trasporti i punti cardine di un settore che tuttavia evidenzia una certa immobilità, in attesa di possibili ricadute dalle politiche del New Green Deal                
                
                
            “Sementi elette” per le filiere
                    Lo scambio delle sementi tra gli agricoltori è ammesso. Ma continua a essere illegale se la varietà è tutelata da una privativa vegetale nazionale o comunitaria. Il seme certificato è il punto di partenza indispensabile per tutte le filiere di qualità                
                
                
            Sementi, le vendite di prodotto amatoriale sostengono la resilienza
                    Dopo l’exploit della passata stagione, atteso un assestamento. In rampa di lancio le vendite online. La complessa gestione dell’esposto nel punto vendita. Cosa ne pensa Andrea Pantani di Assosementi
                
                
                
             
		 
		







