Distributore Day, anche per i dealers il futuro è digitale
Per il 65% dei commercianti il digitale determinerà un aumento del fatturato. Il 71% usa Internet più di una volta al giorno, confermando un trend in aumento in tutta la filiera agricola. Presentata a Fieragricola un'indagine di Nomisma e Image Line.
Flower mood, nuove idee per la vendita dei fiori
Un trend in ascesa che merita attenzione per le sue dirette implicazioni commerciali. Il termine indica un rinnovato interesse per i fiori e il mondo del verde, che coinvolge diversi settori
Robot rasaerba, mercato da 40 milioni
Le vendite sono in continua crescita: +7% nel 2016. «L’automatizzazione del giardino rappresenta una nicchia di grande interesse», spiega Neumann Italia, terzo player del settore. «Il futuro? Tutto nella connessione»
Agrofarmaci per hobbisti senza normativa
Compag, con i propri rappresentanti presso il Ministero delle Politiche Agricole, il Ministero della Salute, quello dell’Ambiente e quello dello Sviluppo Economico, denuncia la lentezza delle Istituzioni, che rischia di portare alla sparizione “dell’orto privato” o all’utilizzo illegale dei prodotti
Biolchim e Ilsa insieme per un grande progetto industriale
I due gruppi danno vita a dei più importanti gruppi industriali a livello mondiale nel settore dei fertilizzanti speciali e dei biostimolanti, che potrà contare su 8 stabilimenti, 8 filiali commerciali, presenza in 80 Paesi e circa 300 dipendenti
I tavoli ministeriali sulla difesa delle piante
Soppressi con la spending revue tornano in versione rinnovata le commissioni permanenti. Compag è presente nelle sezioni: sementi, fertilizzanti e fitosanitari
Compag punta tutto sui servizi
Nuovi tavoli di lavoro per fare chiarezza. Interferenti endocrini, Spada di Damocle. Il 24 novembre si è tenuto Bologna l'incontro organizzato dalla federazione dei commercianti di mezzi tecnici per l'agricoltura. Appuntamento il 1° dicembre a Cassino (Fr)
Gestione rifiuti, cosa c’è da sapere
Norme specifiche interessano anche le rivendite agrarie. Un aspetto importante è la tracciabilità di tutti i rifiuti
Antonio Ricci ci ha lasciato
Una colonna portante e grande collaboratore della nostra Casa Editrice. Era direttore scientifico di “Olivo e Olio”
I due Convegni Compag 2016
Si terranno il 24 novembre a Bologna e il 1° dicembre a Cassino (Fr)