Robot rasaerba, Gardena investe sull’intelligenza artificiale
La nuova gamma "Sileno" è in grado di rilevare la posizione, apprendere e gestire le varie zone del prato, adattandosi alle diverse situazioni
Il nuovo catalogo 2024 dei prodotti Scam
La copertina del catalogo 2024 evidenzia e valorizza la “Sostenibilità dal campo alla tavola” dei prodotti Scam nella la filiera agroindustriale del made in Italy, rafforzata anche dallo slogan: “i nostri concimi rendono speciali anche le nostre tavole”.
Anche in questa edizione i numeri sono importanti: sono presenti 101 prodotti...
Accreditation Elite per Società Produttori Sementi
PSB entra a far parte di un network di 18 eccellenze nazionali
Fertilizzanti, Yara acquisisce Agribios
Yara ha fatto proprio il business dei fertilizzanti a base organica di Agribios Italiana. Si tratta della seconda acquisizione dell’azienda a sostegno della sua strategia biologica in Europa
Bioki, una gamma di prodotti che rispetta l’ambiente
Per Bioki concimare non vuol dire solo nutrire le piante ma soprattutto attivare la microflora del terreno e allo stesso tempo creare una maggiore resistenza alle patologie più comuni
La proposta Bioki per sostituire i prodotti rameici
L’impiego combinato di alcuni prodotti a zero impatto ambientale permette di ottenere analoghi risultati ma senza alcun impatto sull’ambiente
CBC Europe acquisisce una partecipazione in Ecospray
Secondo Peter McDonald, ceo di Ecospray, con questo investimento da parte di CBC, la società acquisisce nuove opportunità per lo sviluppo del mercato di Nemguard®
Il Paese Verde: olio di Neem a difesa delle piante
Nel periodo primaverile-estivo le piante da orto, da frutto e ornamentali possono venire colpite da alcuni parassiti, capaci anche di determinare un deterioramento forte delle piante stesse, e cali significativi nella produzione.
Ripristinare la salute delle piante utilizzando insetticidi classici può apparire una soluzione facile, ma questa scelta comporta delle...
La concimazione organo-minerale targata Agribios
Un suolo ben dotato di sostanza organica è in grado di trattenere una quantità di acqua decisamente maggiore, a tutto vantaggio dell’ambiente e dell’economia della coltivazione. I concimi organo-minerali con sostanza organica umificata aiutano a combattere lo stress a cui sono sottoposte le colture a causa dei cambiamenti climatici
Scam, all’insegna del made in Italy
Il catalogo 2023 coniuga dati tecnici e di praticità di utilizzo, rendendolo sempre più “smart”